Categories: Eventi

EICMA 2010, al via il Salone della moto di Milano

SALONE DI MILANO – Dal 2 al 7 novembre Milano si trasforma nella capitale mondiale delle due ruote grazie all’iper show che occuperà ben 47mila metri quadrati di stand, 1098 espositori di cui 695 italiani. Numeri colossali che fanno da contraltare ai numeri preoccupanti del mercato delle moto, che in Italia ha fatto registrare un crollo del 20% (cui gli incentivi statali cercano di dare una scossa positiva).

L’EICMA 2010 ha quindi l’intento non celato di rispondere alla crisi con una mole impressionante di novità al fine di attrarre nuovi clienti che diano respiro ad un mercato in totale apnea. Da qui parte la corsa delle principali case motociclistiche  a ideare e mettere in mostra modelli inediti capaci di aprire un nuovo capitolo nel mondo delle due ruote, novità in gran parte svelate in questi giorni da blog e siti internet di mezzo mondo che hanno eliminato l’effetto sorpresa tipico di questi eventi, sebbene non siano esclusi “colpi di scena” tenuti ben celati dagli addetti ai lavori…

Fra  le maggiori novità bisogna annoverare il ritorno di un mito italiano, la Vespa PX, con un motore più moderno e il celebre cambio “spacca-polsi” al manubrio: un ritorno sul mercato nato in concomitanza del 33esimo compleanno del Vespone.

Anche i giapponesi della Honda non sono da meno e preannunciano otto anteprime sulla rampa di lancio, compresa un’interessantissima micro-superbike di 250cc.

Corsa allo stupore anche in casa Piaggio che lancia un nuovo Mp3 dalla carrozzeria più simile a quella di una Panda che di uno scooter, una naked da oltre 160 cavalli, che mostra come proprio la crisi di mercato spinga le aziende a proporre moto che qualche ano fa non sarebbero mai state realizzate perchè giudicate troppo “estreme” e “azzardate”.

Una voglia di rilancio, quindi, che pone il cliente per la prima volta davanti a tante idee innovative più che alle solite “moto nuove” che in realtà sembravano sempre tutte uguali come schema stilistico

Il Salone di Milano non sarà solo esposizione di nuovi modelli: all’EICMA ci sono anche 80mila metri quadri esterni riservati alle spettacolari evoluzioni degli stuntman nello spazio “MotoLive“, uno spazio che al pubblico offre qualcosa come otto gigantesche tribune in grado di ospitare 4.500 spettatori.

Inoltre sarà presente anche il “Green Planet”, un’area all’interno del Salone interamente dedicata al mondo dell’ibrido e dell’elettrico. Insomma, ci sarà da divertirsi, senza dimenticare la folta presenza di belle ragazze sotto ogni stand…

Luigi Ciamburro

davide

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

33 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago