SCOOTER PIAGGIO, MODELLI E PREZZI – La Piaggio è una delle pietre miliari del ‘made in Italy’. Da centoventi anni la ditta pisana è costantemente sulla cresta dell’onda. Merito ovviamente delle sue produzioni, che nel corso dei decenni hanno conquistato nel belpaese e nel resto del mondo milioni di appassionati. Due ruote come la sempre attuale Vespa oppure ancora il recente Beverly hanno infatti avuto il merito di monopolizzare il mercato, a suon di vendite, al punto che ad oggi i predetti scooter sono riusciti a ritagliarsi un posto d’eccezione nel gotha dei ciclomotori. E’ vero però che la Piaggio non punta solo su questi due ruote, visto che annovera un listino estremamente ricco, che in parte passeremo in rassegna in questa sede.
Cominciano con un 50 old style, che si è nuovamente fatto sotto in una rinnovata versione. Si tratta dello Zip 50, storico scooter che negli anni ‘90 spopolò tra i giovani. La nuova versione proposta dalla Piaggio L’inconfondibile compatto della gamma Piaggio da 50cc mantiene la classica ruota piccola ed è agile, maneggevole e funzionale, e da oggi è ancora più ricco e curato nei particolari. Grazie alla motorizzazione Quattrotempi Piaggio Hi-PER2 omologata Euro 2, Zip Quattrotempi ha un basso impatto ambientale e soprattutto dei bassi consumi.
In più dispone di una sella regolabile su tre posizioni, strumentazione all’avanguardia, ampia pedana piatta e di un capiente vano sottosella (in grado di contenere un casco integrale). Costo: 1730 €.
Il nuovo Beverly (disponibile nella versione 125ie e in quella 300ie) esibisce un look elegante e distintivo e garantisce sicurezza e prestazioni decisamente sopra la media. Il frontale è stato sostanziosamente rinnovato: il nuovo gruppo ottico a doppia parabola e gli indicatori di direzione integrati alle innovative luci di posizione a led circondano la caratteristica “cravatta” cromata posta al centro dello scudo. Nuovo anche il sottosella, che si fa forte di una capienza del 50% maggiore rispetto al passato. Il propulsore 300, monoclindrico a 4 tempi, 4 valvole, a iniezione elettronica, fornisce una potenza massima di 22,2 CV a 7.250 giri ed eroga una coppia massima di 23 Nm a soli 5.750 giri, mentre quello del 125 può contare sull’uso dell’iniezione elettronica, a beneficio di un incisivo abbassamento dei consumi (- 20%) e dei costi di manutenzione (- 20%). Riguardo i costi, il 300 è in vendita a 4290 €, mentre il 125 a 4200 €.
Per quanto concerne il segmento 150, è necessario prendere in considerazione il Liberty, dotato di un nuovo look e di nuovi dettagli. Il nuovo faro sul manubrio ed uno scudo altamente protettivo sono gli elementi innovativi del frontale. La sella invece è stata ribassata e allungata per garantire maggiore comfort al passeggero, che potrà avvalersi delle pratiche pedane. Dotato di motorizzazione 150, questo scooter è l’ideale per chi aspira ad avere un mezzo che possa ben districarsi nel traffico urbano, salvo dire la propria anche nelle cosiddette ‘highways’. Costo: 2630 €.
Capitolo 400. Piaggio propone al pubblico il nuovo Xevo, dotato di un motore Master 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido con iniezione elettronica. Nuovo schermo più protettivo, indicatori di direzione con finitura cromata, specchietti retrovisori verniciati, nuova linea con doppio faro , nuovo parafango anteriore, sono invece le innovazioni stilistiche di questo interessante ciclomotore, che è vendita al prezzo di 5700 €.
Per quanto concerne i cosiddetti ecoscooter va menzionato l’MP3 Hybrid 300, esponente di spicco della fortunata serie. Concepito per sbancare il comparto scooter ecologici, va ad affiancarsi alla versione di 125 cc. MP3 Hybrid 300 i.e. è spinto da un grintoso propulsore 300, che consente al veicolo di raggiungere prestazioni decisamente brillanti in termini di ripresa e velocità. Costo: 7990 €.
Nextmoto.it
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…