Con delle condizioni di pista normali, come previsto, è subito emerso Jorge Lorenzo. Lo spagnolo ha girato in 1’48″522, confermando il suo grande feeling con l’autodromo alle porte di Lisbona e precedendo di poco più di un decimo la Ducati di Nicky Hayden.
Terzo tempo, staccato di circa tre decimi, per la Valentino Rossi, che dunque non pare aver patito troppo la prima staccata: era quello infatti il punto in cui il pilota della Yamaha temeva di accusare molto dolore alla spalla.
A concludere la top five ci sono poi Casey Stoner e Ben Spies, mentre è stata una sessione tutt’altro che facile per le due Honda ufficiali: Andrea Dovizioso si è reso protagonista di una caduta, mentre Dani Pedrosa pare ancora alle prese con i problemi alla clavicola ed è tredicesimo, ad oltre cinque secondi da Lorenzo.
Il rientrante Carlos Checa invece chiude il gruppo, ma ha passato il turno a prendere confidenza con la sua Ducati del team Pramac: c’è da scommettere che da domani sarà in grado di battagliare con il resto del gruppo.
Omnicorse.it
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…