La moto pilotata da Biaggi in questa stagione SBK è stata progettata dalla casa di Noale per essere performante al massimo, ma è anche vero che il team Aprilia ha messo a disposizione del pilota romano, un efficace set-up della moto in base alle diverse caratteristiche delle varie piste.
Max Biaggi e Aprilia RSV4: un’accoppiata che quest’anno ha mandato in delirio i tifosi che seguono la Superbike, conquistando sia il titolo mondiale costruttori sia quello piloti, andato per la prima volta a un centauro italiano.
Il sito web Worldsbk ha pubblicato un esaustivo articolo dove analizza nel dettaglio le caratteristiche della moto che ha portato il Corsaro a trionfare nella SBK: l’Aprilia RSV4, leggiamo, ha un motore V4 a 65 gradi, piccolo e concentrato, “incredibilmente stretto per essere un quattro cilindri, con notevoli vantaggi dal punto di vista dell’aerodinamica e dell’altezza da terra”, che ”la potenza massima dichiarata, di 215 cv a 15.000 giri” ha portato la RSV in linea con le moto rivali per quanto riguarda velocità pura e che “le sospensioni utilizzate dall’Aprilia Alitalia Racing sono state le Ohlins, 42 mm TRVP25 sull’anteriore e RSP40 (TTX40) per il posteriore”.
L’Aprilia ha rifinito le prestazioni della RSV4 lungo tutto il 2009, anno del debutto della moto di Noale nel mondiale SBK, e quest’anno ha potuto raccogliere i frutti della mole di informazioni elaborate l’anno precedente.
Derapate.it
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…
Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…