Per fare questo, gli ingegneri hanno scelto la fibra di carbonio, per realizzare un’auto che fosse anche all’avanguardia della tecnica. Il propulsore scelto è di marca Bmw: il V10 presente nelle precedenti versioni della M5 e della M6, potenziato. Infatti, il motore è stato portato a sviluppare una potenza di 570 cavalli ed è stato abbinato ad un cambio a 7 rapporti della SMG3.
Uno degli obiettivi voluto dai tecnici brasiliani, è stato il contenimento del peso: si è raggiunto, infatti, il limite dei 1.300 kg. Ne consegue che le prestazioni di questa supercar sono davvero strabilianti: si parla di 330 km/h di velocità massima e di uno scatto da 0-100 km/h in 3,8 secondi. Secondo voci di corridoio, l’auto potrebbe sviluppare una potenza ancora più decisa, con l’introduzione del doppio turbocompressore, che gli farebbe esplodere una potenza di 750 cavalli.
Il prototipo potrebbe vedere la luce nel 2012. L’intenzione è quella, in aggiunta, di esportare il modello anche nelle nazioni limitrofe, ad un prezzo che è paragonato a quello delle auto sportive migliori al mondo: si parla, infatti, di circa 300.000 euro, per potersi accaparrare una vettura del genere. La produzione prevista è di 300 unità, con un massimo di 60 pezzi per anno.
AllaGuida.it
Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…
Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente. Un episodio recente a…
Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…
Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…
La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…
Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…