Categories: Moto

Ducati 848 EVO, la moto sportiva italiana dal volto umano

Uno dei più bei tracciati del mondo. Imola, teatro della presentazione della rinnovata Ducati 848 denominata EVO, è questo e molto di più. Una pista tecnica, veloce, impegnativa, che non lascia respiro. E affrontarla in sella a una media sportiva di razza regala un gusto impagabile.

Perché la 848 è… questo e molto di più! Specie ora che ha guadagnato un pizzico di cattiveria che la rende ancora più appetibile e soddisfacente nella guida in pista.

Ma cos’è quel qualcosa in più? Semplice: più CV e un allungo maggiore per il motore. Per la ciclistica sono stati introdotti invece una nuova coppia di pinze monoblocco Brembo e l’ammortizzatore di sterzo.

Le novità più succose e importanti rimangono comunque quelle apportate al twin di 849 cc per il quale vengono dichiarati 140 CV a 10.500 giri (sei in più di quelli della precedente versione) e 10 kgm di coppia massima (contro i 9,8 precedenti). Inoltre, il limitatore in questa versione EVO taglia a 11.300 giri.

Come si è arrivati a tanto? Gli interventi maggiori sono a livello di testata: i pistoni sono nuovi e il cielo della camera di combustione è stato ridisegnato per diminuire lo squish e quindi ottenere un rapporto di compressione più elevato (da 12,0:1 si è passati a 13,2:1). Importante anche il lavoro sul sistema di distribuzione con l’introduzione di nuovi alberi a camme caratterizzati da leggi di alzata più spinte: le valvole di aspirazione si aprono ora di 13 mm contro gli 11.5 mm della 848 (quelle di scarico passano da 10,7 mm a 11,6 mm). La maggiore efficienza in termini di combustione ha reso necessario modificare anche il sistema di alimentazione: i corpi farfallati ovali sono passati da una sezione equivalente di 56 mm di diametro a 60. Anche i condotti di aspirazione e di scarico sono stati ridisegnati per una maggiore efficienza. E i risultati nella guida si sentono, nel bene e… nel male.

La 848 è la sportiva dal volto umano: una moto che graffia senza spaventare, che va forte senza imbarazzare anche il pilota meno esperto. Una sportiva che consigliamo: perché con essa è facile andare forte, acquisire un bel ritmo e in fin dei conti divertirsi.

Come tutte le Ducati è una moto di carattere, che va condotta con piglio deciso, da indirizzare con convinzione in curva e piegata alle proprie esigenze nei cambi di traiettoria. La EVO ripaga con tanta stabilità e precisione, regalando al pilota un avantreno che traccia linee precise al millimetro e pieghe da primato. L’impegno psicofisico non è trascurabile, così come non è un animale da portare a passeggio.

Ma con l’italiana questo non è una novità ed è un dazio che si paga volentieri. Specie ora che ha più birra agli alti e un allungo che permette di insistere qualche attimo in più prima di passare al rapporto superiore. Affermare che la differenza tra il modello precedente e questa EVO è evidente e netta sarebbe azzardato: certo è che all’occorrenza quella manciata di giri in più prima del limitatore in molti casi è utile, specie se in pista permette di risparmiare una cambiata tra una curva e l’altra. Ai medi questa moto rimane estremamente corposa, mentre un appunto va alla spinta e alla regolarità di funzionamento ai regimi più bassi dove qualche limite in effetti c’è. È tipico dei twin bolognesi e poi si sa, è il solito problema della coperta corta: se si guadagna da un lato, si perde dall’altro.

Nulla da eccepire invece sull’altra grande novità di questa media, l’impianto frenante: le bellissime pinze monoblocco Brembo offrono tanta potenza in più e pretendono uno sforzo minore a parità di potere decelerante.

Se la 848 EVO rientra nelle vostre fantasie sappiate che è disponibile in bianco e rosso a un prezzo di 14.250 euro c.i.m., oppure in livrea dark a 13.500 euro

davide

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago